36,00 € – 96,00 € Tasse escluse
Backup
Il Backup fa parte di una di quelle operazioni da effettuare e che mettono in sicurezza il sistema, qualunque esso sia, telefono, tablet o computer. Esso rappresenta la polizza assicurativa dei propri dati contro tutte le possibili cause che giornalmente insidiano i nostri dati: guasti hardware, virus, ransomware, malfunzionamenti software, attacchi malware, disastri naturali fino ad arrivare a banali errori da parte dell’utente e non dimenticate i danni accidentali.
Questa operazione non esclude nessuno, chiunque possegga un telefono, un tablet, un pc deve salvaguardare i dati in esso contenuti e farne il backup. Tutti hanno dei dati da salvare se usano un dispositivo di quelli sopra citati.
Quali sono i dati e in che modo effettuarne il Backup ?
I Backup da effettuare si possono classificare in due macro categorie, una quella da utente semplice, l’altra quella da utente professionale. Così come scritte si descrivono già da sole, una riguarda l’utente che usa i dispositivi come privato, l’altra è per chi li usa per svolgere qualche attività anche se non necessariamente lavorativa.
Utente semplice: la mole di dati da salvare non sarà di grandi dimensioni e principalmente sarà rivolto alla seguente tipologia di dati:
- Fotografie
- Lettere e documentazione World (raccomandate, curriculum, appunti, etc..)
- Fogli di calcolo Excel ( semplici conti delle entrate/uscite, eventuali consti da farsi rimborsare, spese da detrarre dalle tasse, etc..)
- Documentazione prodotta o ricevuta, busta paga, modello CUD, dichiarazione dei redditi, etc..
Utente professionale: oltre ad avere tutti i dati che ha “l’utente semplice” in aggiunta ha tutto ciò che riguarda quelle che sono le normali attività quotidiane che aggiungono i file utilizzati. Business Continuity, che in pochi effettuano, ma molto importante per chi utilizza a livello professionale i propri dispositivi. Quanto vi costa un fermo di un computer per un giorno ?
Quindi traendo le conclusioni il problema è da affrontare perché in fondo la domanda che ognuno di noi deve farsi non è:
A me capiterà di perdere i dati ? ma a tutti gli effetti è:
Quando capiterà a me di perdere i dati ?
Cordiali saluti
Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitate a contattarci
Oppure prendi un appuntamento
Sarai richiamato
Lo Staff Di F1Software
Descrizione
Backup
Esistono due macro categorie di Backup:
- Completo
- Dati
Il salvataggio completo è quello che interessa principalmente chi fa un uso professionale del computer ed è effettuato mediante software appositi facendo un’immagine speculare del vostro disco.(questo è valido per i pc) Per i telefoni e tablet esistono delle soluzioni automatiche ma hanno costi elevati e non sono ad uso commerciale. Consiste nella possibilità di ripristinare un’installazione con tutti i file, tutte le App e tutte le configurazioni in caso di guasto hardware o software.
Il Backup Dati più diffuso, invece si divide i tre sottocategorie che sono a seconda dei casi tutte valide.
- Full
- Differenziale
- Incrementale
Altro tipo di salvataggio sicuro ma poco professionale è quello basato sulla cronologia dei file, ogni volta che si modifica un file esso viene salvato, ma come potete capire questa tipologia di salvataggio non da alcun riscontro sulla sua attività quindi non si ha quella che deve essere una certezza:
-
Il backup è avvenuto con successo.
Cordiali saluti
Per qualsiasi informazione o chiarimento non esitate a contattarci
Oppure prendi un appuntamento
Lo Staff Di F1Software
Informazioni aggiuntive
Tipo Di Backup | Clone Disco, Backup Dati |
---|---|
Clone Disco Variabili | Escluse, Clone a Caldo, Clone a Freddo |
Backup Dati Variabili | Escluse, Copia Automatica, BCK Professionale, Cronologia File |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.